€0
Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello
Lost password?

Territorio e città


Il territorio

 

Il territorio che si estende attorno alla Tenuta Viglione, corrisponde ad un tipico altopiano carsico di forma rettangolare situato nella Puglia centrale, noto con il nome di altopiano delle Murge (o Murgia). Si tratta di un terreno collinare, con un’altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri circa, argilloso calcareo a medio impasto, dalla natura rocciosa e ricca di minerali.

Le terre rosse miste a rocce calcaree e silicee sono presenti in strati sottili su imponenti banchi monolitici ricchi di diversi fossili marini che ne testimoniano antichissime origini. I vini della Tenuta Viglione provengono da queste Terre, i vigneti sono ripartiti tra banchi di rocce ridotte in frantumi per divenire habitat ideale e nutrizione essenziale per le viti.

Il microclima sempre moderato di quest’area è la componente finale ed essenziale, qui le temperature con picchi medi che in inverno registrano i valori minimi attorno ai 1-6 °C, e in estate mediamente intorno ai 30 °C sono ottimali per per la coltivazione della vite, grazie ad un giusto equilibrio di sole e vento prevalentemente proveniente sia da Nord che da Sud della penisola.

Le città

 

La cantina “Tenuta Viglione” sorge all’interno di un percorso storico davvero suggestivo situato lungo un itinerario turistico che comprende l’arcaica via “Appia Antica” fondendosi con luoghi di incommensurabile bellezza storica e paesaggistica tra cui: i famosi “sassi” di Matera, la storica Altamura, la bizantina città di Gioia del Colle e poi nelle vicinanze le imponenti Grotte di Castellana e i trulli della Valle d’Itria.